Come fare il bagno al tuo cane in modo sicuro ed efficace

Fare il bagno al cane non è solo una questione di pulizia, ma anche un momento di cura e benessere. Per trasformare l’esperienza in qualcosa di piacevole – sia per il cane che per il toelettatore – è fondamentale seguire alcuni passaggi chiave e utilizzare l’attrezzatura giusta, soprattutto nella fase di asciugatura.

Preparazione: tutto pronto prima di iniziare

Prima di bagnare il cane, assicurati di avere a portata di mano shampoo, balsamo, asciugamani, e naturalmente un buon phon professionale. Utilizzare una vasca con fondo antiscivolo oppure un tappetino in gomma aiuta l’animale a sentirsi più stabile e tranquillo durante il lavaggio.

Una spazzolata prima del bagno è sempre consigliata, soprattutto per i cani con mantello lungo o folto: rimuovere i nodi prima del lavaggio evita che si infeltriscano ulteriormente a contatto con l’acqua.

Durante il lavaggio: delicatezza e attenzione

L’acqua deve essere tiepida, mai troppo calda o fredda. Inizia bagnando lentamente il cane, partendo dal dorso e lasciando per ultimi testa e orecchie, che sono aree più sensibili. Applica una quantità moderata di shampoo sul corpo e massaggia delicatamente con movimenti circolari. Evita il contatto diretto con occhi, naso e orecchie: per la zona del muso, meglio usare un panno morbido appena umido.

Dopo il risciacquo, assicurati di eliminare completamente ogni traccia di prodotto: eventuali residui possono causare prurito o arrossamenti.

Nel caso in cui i lcane avesse bisogno di un trattamento con il balsamo, applicalo e poi risciacqua completamente assicurandoti di non lasciare residui di prodotto.

Asciugatura: il momento chiave per salute e benessere

Molti sottovalutano questa fase, ma l’asciugatura è uno dei momenti più importanti del trattamento. Tampona prima l’eccesso d’acqua con un asciugamano in microfibra, poi passa al phon.

Usare un phon professionale fa la differenza: non solo asciuga più velocemente, ma protegge la cute del cane evitando sbalzi di temperatura o flussi d’aria troppo aggressivi. Il getto deve essere tiepido e mai diretto troppo vicino alla pelle. Inoltre, per i cani a pelo lungo o fitto, una buona asciugatura previene la formazione di nodi e l’insorgere di dermatiti causate da umidità residua.

Come fare per ottenere una asciugatura perfetta

Per asciugare alla perfezione il pelo dei tuoi clienti scopri i nostri phon professionali per toelettatura, progettati per garantire potenza, silenziosità e sicurezza anche durante un uso intensivo.

I nostri phon, da 2100W e 3800W, garantiscono una asciugatura perfetta e rapida, pelo idratato, luminoso e non elettrizzato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *